main logo

Bottega Del Friuli

I 10 migliori prodotti di febbraio 2025
Ultimo aggiornamento: 22 febbraio 2025
Bottega
Bottega
Bottega Grappa Morbida Sandro Bottega - 1000ml  
Spedizione gratuita
star

81

QUALITÀ BUONA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#6

  • La grappa, distillato più antico e tradizionale del Nord Italia, si ottiene a partire dalla parte solida residuo della pressatura dell’uva da vino. L’accurata distillazione delle vinacce permette di estrarre ed esaltare le caratteristiche uniche contenute, in particolare, nelle bucce che sono la sede delle componenti aromatiche. La Sandro Bottega è un prodotto di grande personalità che presenta un packaging elegante ed accattivante: una bottiglia dalla forma delicata che ricorda una goccia di grappa al momento della distillazione.
  • Colore e Aspetto: Incolore, trasparente e cristallina.
  • Olfatto: Pulita e profumata, al naso presenta sentori di frutta fresca ed una piacevole nota che ricorda i fiori di campo.
  • Gusto: Asciutta ed equilibrata, al palato è caratterizzata da un persistente retrogusto fruttato di frutta fresca e da particolari sentori erbacei in chiusura.
  • Abbinamenti: La grappa è ideale alla fine di un pasto come distillato da meditazione, può essere degustata fredda e anche molto fredda ed è un ottimo ingrediente per la preparazione di cocktails e long drinks. Perfetto l’abbinamento di questa Sandro Bottega con il cioccolato, con la frutta, le macedonie, i gelati ed i semifreddi sempre a base di frutta. La grappa è tradizionalmente impiegata per correggere il caffè espresso e, nel Veneto e in Friuli, per diluirne le ultime gocce rimaste sul fondo della tazza (Resentin): il caffè ha un effetto tonico mentre l’alcol rilassa ed il risultato di questa combinazione è una piacevole sensazione di benessere e vigore.
  • 24,58 € (24,58 € / l) SU AMAZON
Bottega
Bottega
Bottega Merlot Trevenezie IGT Vino Rosso - 750ml
Spedizione gratuita
star

78

QUALITÀ BUONA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#7

  • L’indicazione geografica “TREVENEZIE” comprende la regione Veneto, la regione Friuli Venezia-Giulia e la provincia di Trento. Deve il suo nome a “Tre Venezie” o a “Le Venezie”, con il quale è conosciuto ancora oggi questo territorio di antichissima storia e tradizione enologica. Il Merlot, che è una della varietà ammesse da questa IGT, è un vitigno internazionale, a bacca rossa, capace di adattarsi bene a qualsiasi condizione climatica e di terreno ed è attualmente il vitigno più diffuso e coltivato a livello mondiale.
  • Le uve provengono da un’area caratterizzata da terreni pianeggianti, ricchi di argilla calcarea con la presenza di vari strati di aggregazione di carbonati. La ricchezza in calcio di questi suoli permette di produrre vini pregiati e ricchi di sostanze aromatiche.
  • Colore e Aspetto: Rosso rubino.
  • Olfatto: Offre un frutto pieno, suadente, con mirtilli, viole, ribes nero e le classiche note di sottobosco e di humus. Si colgono poi le spezie erbose come l’origano e il timo che sfumano nel pino.
  • Gusto: Profondo, persistente e robusto, caratterizzato da tannini corposi ma vellutati e accompagnato da delicate note erbose e terrose.
  • Abbinamenti: Si abbina particolarmente bene con i primi piatti (risotti o paste) a base di ragù di carne, con carni rosse e bianche (maiale, vitello, coniglio, pollame), con salami, salse a base di funghi e radicchio, con piatti speziati, con formaggi stagionati o erborinati.
  • 7,40 € (9,87 € / l) SU AMAZON
Bottega
Bottega
Bottega Fiasco Grappa Chianti 38% - 500ml        
25% Sconto Spedizione gratuita
star

71

QUALITÀ BUONA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#9

  • La grappa, distillato più antico e tradizionale del Nord Italia, è un’acquavite di vinaccia che si ottiene distillando le bucce dell’uva fermentate che derivano dalla produzione del vino. Le bucce hanno la particolarità di concentrare le principali sostanze aromatiche dell’acino e dalla loro distillazione si ottiene un prezioso liquido trasparente e cristallino ricco di molteplici sensazioni organolettiche. Per l’imbottigliamento di questa Grappa Chianti Bottega si utilizza il fiaschetto di vetro impagliato, dalla secolare tradizione: un recipiente di uso comune che negli anni è diventato il simbolo di una storia vinicola di straordinaria importanza.
  • Colore e Aspetto: Incolore, trasparente e cristallina.
  • Olfatto: Pulita, intensa ed aromatica, al naso presenta sentori fruttati di piccoli frutti a bacca rossa, note floreali che ricordano la violetta ed un accenno, in finale, di sottobosco.
  • Gusto: Asciutta, decisa ed armonica, al palato si caratterizza per la delicata nota fruttata che ricorda i frutti di bosco e per il finale intenso e persistente.
  • Abbinamenti: La grappa è ideale alla fine di un pasto come distillato da meditazione, può essere degustata fredda e anche molto fredda ed è un ottimo ingrediente per la preparazione di cocktails e long drinks. Perfetto l’abbinamento con cioccolato, dolci a base di cacao o frutta. La grappa è tradizionalmente impiegata per correggere il caffè espresso e, nel Veneto e in Friuli, per diluirne le ultime gocce rimaste sul fondo della tazza (Resentin): il caffè ha un effetto tonico mentre l’alcol rilassa ed il risultato di questa combinazione è una piacevole sensazione di benessere e vigore.
  • 10,45 € (20,90 € / l) SU AMAZON