Studiologic Sledge
I 9 migliori prodotti di aprile 2025
Ultimo aggiornamento:
23 aprile 2025
Studiologic
Studiologic Sledge 2.0
Spedizione gratuita
99
QUALITÀ MASSIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#1 VINCITORE
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Studiologic SLEDGE 2.0 è una nuova versione di questo sintetizzatore che introduce nuove ed interessanti caratteristiche tecniche ed operative aumentando le possibilità timbriche e il campo di applicazione di questo strumento. Sledge è basato su un potente motore sonoro a modellazione fisica analogica creato originariamente dalla Waldorf Labs e integrato dallo Staff tecnico StudioLogic con moltissime funzioni, ma sopratutto su una interfaccia utente basata su un pannello esteso "Analog Style" quindi molto chiara ed immediata, accessibile anche ai musicisti non esperti di programmazione.
Il Sistema di generazione a modellazione fisica analogica, che riproduce la sintesi sottrattiva, mette a disposizione 3 diversi oscillatori, una struttura classica quindi, ma con una versatilità molto superiore, l'oscillatore #1 infatti oltre alle classiche Waveform analogiche: sine, Triangle, Square (PWM), Saw, possiede una selezione di Wavetable digitali derivate dal mitico sintetizzatore Vintage degli anni 80 PPG, e possiede inoltre una memoria RAM da 60MB configurabile per il caricamento di Sample personali, che possono così essere integrati nel processo di sound design; dispone dei parametri tipici di controllo della frequenza: piedaggio da 32' a 1', semitone, e Detune. L'oscillatore #2 possiede gli stessi parametri e controlli del #1 senza la wavetable ed i Sample, ma con la possibilità di modulare in FM l'oscillatore #3, per ottenere sonorità di taglio diverso rispetto ai soli suoni analog Style. La sezione è completata da un generatore di rumore White/Pink attivabile e dosabile ed una completa sezione Mixer, con il volume dei singoli oscillatori ed il loro On/Off. Tutti i parametri hanno il loro pot di controllo sul pannello, ruotando semplicemente ogni manopola modifichiamo il parametro corrispondente.
Il segnale generato dagli oscillatori e bilanciato dal Mixer viene inviato al filtro multimodo: 24/12dB, Lowpass, Highpass, Bandpass, Resonance fino all'auto oscillazione, Keytrack e Drive regolabile, dotato di un proprio generatore di inviluppo ADSR (Attack, Decay, Sustain, Release), con regolazione dell'ampiezza di intervento (Amount). Abbiamo poi l'inviluppo del VCA sempre a 4 stadi ADSR, con regolazione del livello di Velocity, che serve a modellare il profilo del nostro suono, determina in pratica l'andamento delle ampiezze nel tempo. Il segnale risultante è eleborato prima dell'uscita da due effetti Stereo indipendenti un modulatore con : Chorus / Phaser / Flanger, ed un generatore di ritardi ed Ambiente con: Reverb / Delay, Reberb + Delay.
Su Sledge 2.0 è possibile impostare dei percorsi di modulazione anche complesso nella sezione MODULATION, che comprende 2 Fast LFO ogni voice, regolabile in velocità e profondità, 1 percorso di modulazione extra per Modulation Wheel, con velocità e profondità di modulazione regolabile, Forme d'onda: Sawtooth, Rectangular, Triangle, Sine, Sample & Hold, Ramp, Destinazione: Osc 1, Osc2, Ocs3, PWM / Wave / FM, Volume, Filter Cutoff. MODE imposta l'articolazione polifonica o monofonica (MONO) con Trigger Singolo o Multiplo, GLIDE genera l'effetto di PORTAMENTO con la Velocità, cioè il tempo impiegato dalla nota suonata a raggiungere la frequenza dell nota suonata, regolabile. La sezione con il Pad numerico ed il display Display: LCD 2 x 16 cifre retroilluminato, permette la memorizzazione, e la selezione veloce fino a 1.000 Preset, ospita inoltre i controlli GLOBAL dello strumento (Tune, MIDI, ecc.), e la regolazione dell'arpeggiatore: Latch, Sync al MIDI Clock, Direzioni: Up, Down, Alternate, estensione fino a 10 Ottave.
Caratteristiche aggiuntive di Sledge 2.0 Auto Dual mode : lo strumento può suonare due suoni contemporaneamente; questa funzione è controllata da una pagina del modo GLOBAL, che permette la gestione o in modo SPLIT cioè con la tastiera divisa; o in LAYER cioè con due timbri sovrapposti. La combinazione ottenuta può essere naturalmente memorizzata nelle 1.000 locazioni disponibili. Controlli Global Pitch & Hold : è possibile abilitare il Pitch Bend e l’Hold in modo indipendente per i suoni UPPER (superiore) e LOWER (inferiore) selezionati in modo DUAL. Questo consente ad esempio di attivare il Pitch Bend solo sul suono UPPER, per eseguire ad esempio dei Solo, mentre il suono LOWER non è influenzato dal Bending. Nello stesso modo il pedale HOLD può agire solo sulla parte LOWER per mantenere ad esempio un DRUM GROOVE, o funzionare come DAMPER per un suono di piano, o viceversa. Naturalmente l’HOLD può essere abilitato su entrambe le sezioni UPPER e LOWER. Reverb + Delay : permette di combinare entrambe gli effetti, mantenendo le impostazioni già eseguite sul riverbero, mentre i controlli in tempo reale (Time & Level), regolano i parametri del Delay anche quando è mixato con il riverbero. Samples: la memoria Flash interna da 60MB permette il caricamento e l'esecuzione di Sample, questi possono essere selezionati direttamente dal pannello (OSC1), con la possibilità di essere aggiunti agli altri oscillatori, i filtri, gli inviluppi, gli effetti, integrandosi quindi nella catena di sintesi; generando una combinazione creativa fra sintesi e campionamento incrementando la versatilità timbrica dello strumento. Capacità polifonica: 24 voci ideale per l'uso con il modo DUAL e i Sample.
Sledge 2.0 è dotato di una Tastiera: 61 tasti 5 ottave Fatar TP 9 d'alta qualità con After Touch, Controlli: 32 Potenziometri, 3 interruttori rotativi "Chicken Head" (7 posizioni), 1 rotary encoder con funzione "Push", Pitch & Modulation Wheel solide e robuste, Display: LCD 2 x 16 cifre retroilluminato. Uscite: Linea Stereo L/R, Uscita Cuffia, Ingresso pedali: Pedale Expression, Pedale Hold - MIDI: MIDI IN/OUT, Porta USB(MIDI), Alimentazione: Interna Dimensioni: 97 cm x 40,5 cm x 11 cm - Peso: 8,3 Kg
795,00 € SU AMAZON
Studiologic
Studiologic Sledge 2 - Sintetizzatore con tastiera semi ponderata a 61 tasti, colore: Nero
Spedizione gratuita
98
QUALITÀ MASSIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#2
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
61 tasti semi-ponderati con After touch; esclusiva custodia scura con tasti neri e grigi
35 vasi, 3 interruttori rotanti "testa di pollo", 1 encoder rotante con funzione push, controllo volume master
LCD retroilluminato 2x16 cifre
Ruote passo e mod di alta qualità.
Fino a 999 suoni; selezione rapida tramite tastierino numerico
999,00 € SU AMAZON
Studiologic
Studiologic VP/27 Pedale volume compatibile con Numa Piano, Numa Concert, Numa Organ, Numa Compact, Acuna e Sledge, Colore Nero
Spedizione gratuita
94
QUALITÀ OTTIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#3
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Un pedale per pianoforte
Un prodotto per la musica
Un prodotto robusto e resistente
55,00 € SU AMAZON
Studiologic
Studiologic SL MIXFACE - Superficie di controllo per SL88 GRAND, SL88/73 STUDIO & DAW (USB, Bluetooth)
Spedizione gratuita
91
QUALITÀ DISTINTA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#4
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
MIXFACE è un completo MIDI Controller che alla tecnologia avanzata unisce stile e semplicità d'uso. Uno strumento concepito per esprimere il massimo della mobilità, trasportabile ovunque e utilizzabile in totale libertà, grazie alla sua elevata capacità di Hosting, alla mappatura automatica delle principali DAW, e alla possibilità di alimentazione a batterie.
Può funzionare come controllo "stand alone" per ambienti DAW o come MIDI Controller, nello stesso tempo. Tutte le funzioni di trasporto sono immediatamente accessibili e pronte per il funzionamento senza bisogno di complesse programmazioni; mentre contemporaneamente è possibile editare i parametri di uno strumento virtuale o reale, oppure mixare le tracce di un brano.
MIXFACE può inoltre implementare con le proprie avanzate funzioni di controllo MIDI qualsiasi tastiera USB, grazie ai 4 Layer programmabili ed ai molteplici controlli fisici sul pannello, e può inoltre comunicare con il computer via Bluethooth e USB allo stesso tempo.
MIXFACE è il dispositivo Add On perfetto per le tastiere Studiologic della serie SL, in grado di estendere ulteriormente le loro già notevoli capacità di controllo, grazie alla ricca dotazione del proprio pannello comandi, come ad esempio la gestione immediata dei 4 Layer. Inoltre L'esclusivo sistema magnetico permette di fissare stabilmente MIXFACE su ognuna di queste tastiere, senza dover ricorrere a viti o altri dispositivi simili.
SL MIXFACE è in grado di collegarsi a qualsiasi tastiera USB trasformandola in un controller MIDI a 4 Layer, e di comunicare con un computer utilizzando Bluethooth e USB allo stesso tempo.
SL MIXFACE si adatta perfettamente alle Master Keyboard della serie SL, espandendo ulteriormente le loro già elevate possibilità; grazie ad un sistema magnetico è possibile fissarlo stabilmente ad ognuna di queste tastiere, fornendo così l'estensione naturale dei loro controlli, come ad esempio la gestione immediata dei 4 Layer.
199,00 € SU AMAZON
Studiologic
StudioLogic - Numa Compact X SE, Stage Keyboard compatta, 88 Key semipesati&Aftertouch, Display OLED 128x64, Sound Engine 4 Sezioni, 9 Slider, 140 suoni, USB MIDI/Audio
84
QUALITÀ AFFIDABILE
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#5
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Con Numa Compact X SE la Stage Keyboard compatta di Studiologic puoi affrontare con successo tutte le performance Live o Recording Studio, grazie alla sound library di alta qualità con più di 140 suoni su 4 sezioni: piani acustici, elettrici, organi tonewheel, synth, con 6 effetti DSP simultanei; controllati da una tastiera piano style semi-pesata 88 note e Aftertouch, completa di funzioni Master Keyboard con Pitch Bend e Modulation Stick.
Nove Slider multifunzione sul pannello consentono inoltre il controllo diretto dei Drawbar, dei parametri di sintesi, o la trasmissione dei messaggi MIDI, mentre il sistema d’ascolto stereo integrato ne aumenta la versatilità d’uso in condizioni come: sala prove, lezioni, audizioni, piccoli club. Numa Compact X SE è dotata infine connettività evoluta come: Audio Out, ingressi per due pedali, MIDI In/Out (DIN) e porta USB MIDI & Audio.
L’originale struttura di Numa Compact X SE soddisfa la maggior parte delle esigenze degli artisti come le dimensioni compatte e il peso contenuto, fattori ideali per i musicisti che operano in mobilità; o l’evoluto generatore sonoro con suoni ed effetti d’alta qualità ampiamente personalizzabili, il sistema d’ascolto integrato che consente l’uso autonomo della tastiera in condizioni come l’esercizio giornaliero, le lezioni, le prove, le audizioni. Numa Compact X SE può naturalmente collegarsi ad un PA esterno ed essere usate concerti, performance o eventi dal vivo.
La tastiera 88 tasti semi-pesata con aftertouch consente il preciso controllo dinamico sia dei suoni interni, che di eventuali device esterni grazie anche al controllo consentito dai messaggi MIDI che è possibile inviare dai 9 Slider sul pannello in unione alle porte MIDI DIN o all’interfaccia USB/Audio che consentono a Numa Compact X SE di poter essere utilizzata come Master Keyboard anche in studio di registrazione, collegandosi ad ambienti DAW. Sono inoltre presenti sul pannello Pitch e Modulation Stick, che consentono di intervenire sul suono in real time, mentre un luminoso display OLED visualizza tutte le operazioni di navigazione, selezione o modifica dei suoni.
Numa Compact X SE è compatibile con il Software dedicato e pubblicato gratuitamente da Studiologic: Numa Manager - clicca qui per scaricare, che consente l'aggiornamento del Firmware dello strumento, la gestione dei suoni ma sopratutto la possibilità di caricare nuove librerie sonore rilasciate gratuitamente dalla casa madre. Tutte caratteristiche che garantiscono l'evoluzione e la crescita continua dello strumento, quindi delle sue possibilità di applicazione.
88 tasti, TP/9 PIANO Action semi pesata
Sistema di rilevamento Dual switch
148 Suoni Factory
Polifonia massima: 200 voices
Fino a 6 effetti simultani: 2 FX su Lower + 2 FX su Upper + Reverb + Strings resonance
759,05 € SU AMAZON
Studiologic
StudioLogic - Numa Compact SE, Stage Keyboard compatta, Nuovo Sound Engine 4 Sezioni Sonore, 140 suoni, Fino a 6 Effetti Simultanei, Speaker Full Range, Porta USB MIDI & Audio
82
QUALITÀ AFFIDABILE
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#6
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Numa Compact SE è il risultato di un accurato restyling e upgrade tecnologico di Numa Compact 2 la Stage Keyboard compatta di Studiologic, che include ora un nuovo motore sonoro acquisito dalla serie Numa X Piano, con maggiore articolazione polifonica, oltre 140 suoni completamente riprogrammati, un set ampliato di parametri di controllo, 4 sezioni sonore e fino a 6 effetti simultanei. Numa Compact SE possiede inoltre un efficiente sistema di altoparlanti e connessioni avanzate tra cui una porta USB MIDI e Audio.
L’originale configurazione di Numa Compact SE può soddisfare la maggior parte delle esigenze artistiche, ad iniziare dalle dimensioni compatte e un peso contenuto ideali per tutti i musicisti che operano in mobilità; all’avanzato sistema di generazione sonora che produce suoni ed effetti di alta qualità, ampiamente personalizzabili, agli altoparlanti integrati che consentono di usare autonomamente la tastiera in per l’esercizio giornaliero, per le lezioni, per le prove, con la possibilità ovviamente di collegarsi ad un PA esterno per concerti, performance o eventi dal vivo.
La tastiera 88 tasti “piano style” semi-pesata con aftertouch, permette l’accurato controllo espressivo dei suoni interni, oppure esterni grazie anche al controllo MIDI Master delle porte DIN o dall’interfaccia USB/Audio che consente a Numa Compact SE di poter essere usata efficacemente come Master Keyboard anche in studio di registrazione, connettendosi ad ambienti DAW. Le possibilità di controllo realtime di questo strumento sono completate dal Pitch Stick e Modulation presenti sul pannello, mentre un luminoso display OLED visualizza tutte le operazioni di selezione o modifica dei suoni.
Numa Compact SE è compatibile con il Software dedicato e pubblicato gratuitamente da Studiologic: Numa Manager, che consente l'aggiornamento del Firmware dello strumento, la gestione dei suoni ma sopratutto la possibilità di caricare nuove librerie sonore rilasciate gratuitamente dalla casa madre. Tutte caratteristiche che garantiscono l'evoluzione e la crescita continua dello strumento e delle sue possibilità di applicazione.
88 tasti, TP/9 PIANO Action semipesata
Sistema di rilevamento Dual switch
148 Suoni Factory
Polifonia 200 voci max
Fino a 6 effetti simultai: 2 FX su Lower + 2 FX su Upper + Reverb + Strings resonance
Effetti dedicati per Piano Acustico, elettrico, Organo e Synth
559,00 € SU AMAZON
Studiologic
Studiologic SL88 STUDIO - Tastiera magia al tatto pesante, 88 note con Aftertouch, superficie di controllo programmabile
79
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#7
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Tastiera master 88 note – tocco pesante meccanica a martello progressivo TP/100LR con aftertouch – 3 curve di velocità di fabbrica (+ 6 programmabili utente)
Schermo LCD a colori 320 x 240 – 3 controller X/Y, 1 encoder girevole e 3 pulsanti di funzione – sistema che permette di adattare un binario magnetico per portavivande, un supporto portatile o tablet
4 porte pedali: 2 interruttori, 1 continua e 1 multi – 1 MIDI in, 2 MIDI Out, 1 porta USB (MIDI IN/OUT, USB a HOST)
Dimensioni (cm): 126 x 31 x 11, 7 – Peso: 13, 7 kg
Consegnato con alimentazione e pedale PS100
446,00 € SU AMAZON
Studiologic
STUDIOLOGIC SL88 MK2 | Master Keyboard 88 Tasti Pesati | Keybed TP/110 Premium Hammer Action | MIDI 2.0 | UX Logic | Interfaccia Audio Integrata
Spedizione gratuita
78
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#8
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Tocco pianistico autentico – Keybed TP/110 Premium Hammer Action con 88 tasti pesati e aftertouch per una risposta dinamica precisa e realistica.
Navigazione intuitiva – Interfaccia UX Logic con comandi fisici e display a colori, per un controllo immediato e fluido.
Controllo totale della tua musica – 4 encoder per la gestione delle zone di tastiera, 2 encoder A/B programmabili e pulsanti dedicati per Play, Stop, Rec e Cycle.
Integrazione perfetta con Numa Player – SL Link garantisce un collegamento immediato e ottimizzato senza configurazioni complesse.
Integrazione perfetta con Numa Player – SL Link garantisce un collegamento immediato e ottimizzato senza configurazioni complesse.
Interfaccia audio professionale – Connessione diretta per una qualità sonora superiore senza la necessità di schede audio esterne.
Design robusto e affidabile – Costruzione solida con materiali di alta qualità, ideale per musicisti professionisti in studio e dal vivo.
499,00 € SU AMAZON
Studiologic
Studiologic FP/50, Pedale Volume Tipo Organo per NUMA COMPACT/NUMA COMPACT 2
73
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#9
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Sensazione superiore e maggiore stabilità, offre un controllo più fluido e accurato
L'accessorio perfetto per Numa Organ, Numa Organ2, Numa Stage, Numa Concert, Numa Compact 2, Sledge 2.0, Sledge Black Edition, SL88 Grand, SL88 Studio, serie Acuna; compatibile anche con molti altri prodotti di marca.
Un accessorio ideale per applicazioni professionali - sul palco o per concerti in studio.
Connettore jack TRS 1/4"; cavo 6,5"
Dimensioni: 12,7 cm di larghezza x 25,4 cm di profondità x 10,2 cm di altezza.
78,75 € SU AMAZON
sledge