Storia Lavoro
I 10 migliori prodotti di aprile 2025
Ultimo aggiornamento:
7 aprile 2025
Il Mulino
Storia del lavoro nell'Italia contemporanea
Spedizione gratuita
98
QUALITÀ MASSIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#1 VINCITORE
CASTELVECCHI
Storia del lavoro in Italia. L'età romana. Liberi, semiliberi e schiavi in una società premoderna (Vol. 1)
Spedizione gratuita
97
QUALITÀ SUPERIORE
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#2
CASTELVECCHI
Storia del lavoro in Italia. L'Ottocento: Tradizione e modernità
Spedizione gratuita
93
QUALITÀ OTTIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#3
LA CULTURA
Lavoro. Una storia culturale e sociale
Spedizione gratuita
88
QUALITÀ DISTINTA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#4
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Editore: Il Saggiatore
Autore: James Suzman , Marco Cupellaro
Collana: La cultura
Formato: Libro in brossura
Anno: 2021
34,20 € SU AMAZON
CASTELVECCHI
Storia del lavoro in Italia. Il Medioevo. Dalla dipendenza personale al lavoro contrattato (Vol. 2)
Spedizione gratuita
87
QUALITÀ AFFIDABILE
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#5
CASTELVECCHI
Storia del lavoro in Italia. L' età moderna. Trasformazioni e risorse del lavoro tra associazioni di mestiere e pratiche individuali (Vol. 3)
81
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#6
CASTELVECCHI
Storia del lavoro in Italia. Il Novecento. Il lavoro nell'età industriale (1896-1945)
79
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#7
BIBLIOTECA
Storia del lavoro in Italia dall'Unità a oggi
Spedizione gratuita
75
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#8
CASTELVECCHI
Storia del lavoro in Italia. Il Novecento. La ricostruzione, il miracolo economico, la globalizzazione (1945-2000)
71
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#9
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Storia del lavoro in Italia. Il Novecento. La ricostruzione, il miracolo economico, la globalizzazione (1945-2000)
Tipologia di prodotto: ABIS BOOK
Marca: Castelvecchi
44,65 € SU AMAZON
Gallucci
Al lavoro, trattorino! Scorri le storie. Ediz. a colori
Spedizione gratuita
65
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#10
storia del lavoro
storia lavoro italia novecento