main logo

Passito Erbaluce Di Caluso

I 10 migliori prodotti di aprile 2025
Ultimo aggiornamento: 17 aprile 2025
Orsolani
Orsolani
Erbaluce di Caluso Docg 2019 vino bianco 'riposato' Orsolani, 0,75 litri
star

94

QUALITÀ OTTIMA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#3

  • “Vintage” bianco riposato nasce da uno studio iniziato nel ‘96 con la convinzione di mettere a confronto il vitigno Erbaluce con i migliori ed importanti vitigni internazionali in ambito evolutivo, campo in cui solo le uve più nobili riescono a dimostrare la loro grandezza. Fermentazione spontanea in botti di rovere da 20 hl. e malolattica svolta, affinamento per 18 mesi in botte di legno grande e per 6 mesi almeno in bottiglia.
  • Il colore si presenta giallo dorato. I profumi mescolano note minerali di roccia e pietra focaia ad erbe aromatiche che sconfinano talvolta nel ricordo di idrocarburi. In bocca la complessità si mischia alla morbidezza dettata dalla consistenza del corpo e dalla presenza di muffe nobili, sicuramente serio e di grande persistenza tende a chiudere su una sensazione sapida quasi saltata a testimonianza che i terreni di coltivazione sono realmente il tetto d’Europa franato ai piedi delle Alpi, l’anfiteatro morenico del Canavese
  • Abbinamenti: Con primi piatti importanti, secondi a base di carne quali terrine o patè, piatti elaborati di pesce o formaggi caprini giovani
  • E’ un Erbaluce che non rispecchia le caratteristiche evidenti di questo vitigno, sicuramente la diversità nel metodo di allevamento incide in modo decisivo sul carattere di questo vino che, senza adombrare la versione più giovanile, ci porta oltre, in una dimensione evolutiva di rara eccellenza. Il colore dell’etichetta varia ogni anno. Si mantiene evolvendosi per 10-15 anni
  • Servire a 12° C
  • 31,60 € (42,13 € / l) SU AMAZON
Cantina Massoglia
Cantina Massoglia
Erbaluce di Caluso SPUMANTE docg 2018, vino bianco, metodo classico, vino italiano prodotte da uve di erbaluce pacco da 6 x0.75 l
star

78

QUALITÀ BUONA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#8

  • ERBALUCE DI CALUSO DOCG SPUMANTE, pack 6 bottiglie da 0.75 l, metodo classico 24 mesi sugli lieviti, colore giallo paglierino con riflessi verdolini, prodotto da uve autoctone di erbaluce, fruttato con sentori di pane e frutta fresca.
  • VITIGNO E TERRITORIO: dal vitigno canavesano autoctono di erbaluce sulle colline alladiesi in Piemonte, molto vocate per la coltivazione a pergola di erbaluce dai riflessi verdolini con sentori di fiori di campo e profumi freschi di fiori di pesco e fiori di campo. Metodo classico 24 mesi sugli lieviti.
  • VINIFICAZIONE: raccolta delle uve a meta' settembre a mano, pressatura soffice con criomacerazione, fermentazione in botti di acciaio inox a temperatura controllata, dopo una prima chiarifica viene lasciato riposare sulle fecce nobili per un paio di mesi in botti di inox per poi essere preparato per l'imbottigliamento a febbraio marzo. In bottiglia riposa circa 24 mesi con un remauge manuale al termine della messa in punta sboccatura
  • COLTIVAZIONE: il vitigno è coltivato a pergola canavesana dove l'erbaluce da il suo massimo per raggiungere la maturazione perfetta dei grappoli con un esposizione a sud.
  • LA CANTINA: il principale vino vinificato dall'azienda nelle tre tipologie, azienda a conduzione famigliare che coltiva e imbottiglia. Con tradizione e innovazione porta avanti l'attivita' da primi del 900 passando di generazione in generazione
  • 98,00 € (21,78 € / l) SU AMAZON
BATASIOLO
BATASIOLO
Batasiolo Piemonte DOC Moscato Passito Muscatel Tardì 2017, Vino Bianco Fermo Passito, Vino Dolce da Dessert
Spedizione gratuita
star

64

QUALITÀ BUONA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#10

  • Caratteri distintivi: Il Muscatel Tardì è un grande vino da dessert, che abbinato a foie-gras e formaggi erborinati è una vera scoperta. Caratterizzato da un colore giallo dorato e da un intenso ventaglio aromatico. È un bianco dolce e strutturato, persistente e di ottima intensità
  • Vinificazione: Le uve di Moscato, dopo la raccolta, vengono fatte appassire su stuoie per circa 40-60 giorni. In queste particolari condizioni si sviluppa sugli acini una muffa nobile chiamata Botrytis cinerea. Al termine di questa trasformazione si procede alla pigiatura dei grappoli e successiva fermentazione. A seguito della fermentazione alcolica, il mosto ottenuto continua il suo affinamento a temperatura controllata per un ulteriore periodo prima di essere imbottigliato
  • Vitigni: Dobbiamo le nozioni riguardo l’ausilio di questa muffa nobile all’antica vinificazione del Tokaj ungherese, in seguito riprese e sapientemente interpretate dal Sauternes francese. Oggi l’Italia vanta numerose e appassionanti vinificazioni di uve passite, da Pantelleria alle Langhe, proponendo in molti casi esaltanti versioni territoriali
  • Territorio: Per natura zuccherino ed aromatico, il Moscato Bianco piemontese se lasciato appassire concentra entrambe le caratteristiche, mantenendo invariata l’emblematica nota di muschio, da cui probabilmente prende il nome. Essendo la varietà bianca regionale più coltivata, sono ormai molti i produttori che propongono la loro versione di Moscato Passito
  • Brand: Esperienza umana, tradizione, ricerca, innovazione: grazie ai valori fondanti dell’azienda vitivinicola Batasiolo, l’arte millenaria della produzione del vino diventa eccellenza contemporanea.
  • È in corso il restyling delle etichette Batasiolo: potreste già ricevere i prodotti con il nuovo design. In questo caso garantiamo che il vino e le sue caratteristiche rimangono invariate e che la qualità del prodotto è sempre la stessa che amate.
  • 23,28 € (62,08 € / l) SU AMAZON