Montefalco Umbria
I 10 migliori prodotti di aprile 2025
Ultimo aggiornamento:
24 aprile 2025
Amanti taste and passion
Vino Rosso Montefalco Doc | Tudernum Fidenzio | Umbria | 6 Bottiglie 75Cl | Eccellenza Umbra | Idea Regalo
99
QUALITÀ MASSIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#1 VINCITORE
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Regione: Umbria;
Denominazione: Montefalco Rosso Doc;
Uvaggio: Sangiovese (70%), Sagrantino (15%) e Merlot (15%);
Alcol: 14% Vol;
Affinamento: 18 mesi di cui 12 in botti di rovere francese;
Temperatura di servizio: 16-18° C;
Abbinamenti: Da abbinare con primi piatti saporiti, carne alla brace e insaccati;
74,00 € (16,44 € / l) SU AMAZON
Le Cimate
Le Cimate Montefalco Sagrantino DOCG | Vino Rosso Umbria, Montefalco | Bottiglia 750 ml.
96
QUALITÀ SUPERIORE
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#2
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Caratteristiche organolettiche: Colore limpido luminoso e consistente. Al naso invitante, con sentori di prugna e ciliegia. Avvolgente, caldo e morbido in bocca. Si abbina bene con carne di vitello.
Vinificazione: Le diverse varietà vengono raccolte e vinificate in epoche diverse. La fermentazione viene effettuata in serbatoi di acciaio a temperature controllate di 25 °C. La macerazione con le bucce ha una durata di 15-20 gg durante la quale vengono effettuate tre rimontaggi al dì. Matura in barriques francesi e botti di rovere per 12-18 mesi, matura 12 mesi in bottiglia.
La nostra cantina nasce nel 2011 dal desiderio di Paolo Bartoloni di intraprendere una nuova avventura, sul solco della tradizionale passione per la viticoltura che da sempre caratterizza la famiglia Bartoloni, dedita all’agricoltura sin dal 1800.
Alla costruzione della cantina hanno partecipato tre generazioni di Bartoloni: il nonno Cavalier Paolo che ha dedicato la sua vita all’agricoltura, essendo stato anche presidente della cantina sociale dei Colli Spoletini per più di 20 anni; il figlio ing. Giovanni che ha avuto il coraggio di credere in questo investimento realizzando una delle più moderne cantine presenti nella zona, il nipote Paolo che dedicherà la vita al vino prendendosi cura della Cantina Le Cimate.
Il comune di Montefalco è famoso soprattutto per gli straordinari vini che qui si producono, come il Montefalco Sagrantino Passito DOCG, da cui deriva il Montefalco Sagrantino secco DOCG con la caratteristica dei suoi tannini molto pronunciati e il Montefalco Rosso DOC. Oltre a questi vini, sono presenti anche i grandi bianchi di alto valore enologico, tipo il Trebbiano Spoletino DOC.
28,00 € (37,33 € / l) SU AMAZON
Le Cimate
Le Cimate Montefalco Rosso DOC Magnum 1,5L. in Cassetta Legno | Vino Rosso Umbria, Montefalco | Bottiglia Astucciata 1500 ml.
94
QUALITÀ OTTIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#3
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Caratteristiche organolettiche: Colore limpido luminoso e consistente. Al naso invitante, con sentori di prugna e ciliegia. Avvolgente, caldo e morbido in bocca. Si abbina bene con carne di vitello.
Vinificazione: Le diverse varietà vengono raccolte e vinificate in epoche diverse. La fermentazione viene effettuata in serbatoi di acciaio a temperature controllate di 25 °C. La macerazione con le bucce ha una durata di 15-20 gg durante la quale vengono effettuate tre rimontaggi al dì. Matura in barriques francesi e botti di rovere per 12-18 mesi, matura 12 mesi in bottiglia.
La nostra cantina nasce nel 2011 dal desiderio di Paolo Bartoloni di intraprendere una nuova avventura, sul solco della tradizionale passione per la viticoltura che da sempre caratterizza la famiglia Bartoloni, dedita all’agricoltura sin dal 1800.
Alla costruzione della cantina hanno partecipato tre generazioni di Bartoloni: il nonno Cavalier Paolo che ha dedicato la sua vita all’agricoltura, essendo stato anche presidente della cantina sociale dei Colli Spoletini per più di 20 anni; il figlio ing. Giovanni che ha avuto il coraggio di credere in questo investimento realizzando una delle più moderne cantine presenti nella zona, il nipote Paolo che dedicherà la vita al vino prendendosi cura della Cantina Le Cimate.
Il comune di Montefalco è famoso soprattutto per gli straordinari vini che qui si producono, come il Montefalco Sagrantino Passito DOCG, da cui deriva il Montefalco Sagrantino secco DOCG con la caratteristica dei suoi tannini molto pronunciati e il Montefalco Rosso DOC. Oltre a questi vini, sono presenti anche i grandi bianchi di alto valore enologico, tipo il Trebbiano Spoletino DOC.
34,90 € (23,27 € / l) SU AMAZON
Amanti taste and passion
Vino Rosso Montefalco Sagrantino Docg | Tudernum Fidenzio | Umbria | Eccellenza Umbra | 3 Bottiglie 75cl | Idea Regalo
91
QUALITÀ DISTINTA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#4
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Denominazione: Sagrantino Docg;
Regione: Umbria;
Uvaggio: Sagrantino 100%;
Alcol: 15% Vol;
Abbinamenti: piatti molto strutturati e speziati quali selvaggina o formaggi molto stagionati e piccanti;
Temperatura di Servizio: 18°;
79,00 € (35,11 € / l) SU AMAZON
Fattoria Colsanto
Montefalco Sagrantino DOCG Fattoria Colsanto 2013 0,75 L
84
QUALITÀ AFFIDABILE
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#5
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Umbria
Sagrantino 100%
Sagrantino di Montefalco
27,70 € SU AMAZON
Le Cimate
Le Cimate Montefalco Sagrantino DOCG 2017 | Vino Rosso Umbria, Montefalco | Bottiglia 750 ml.
82
QUALITÀ AFFIDABILE
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#6
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Caratteristiche organolettiche: Colore limpido luminoso e consistente. Al naso invitante, con sentori di prugna e ciliegia. Avvolgente, caldo e morbido in bocca. Si abbina bene con carne di vitello.
Vinificazione: Le diverse varietà vengono raccolte e vinificate in epoche diverse. La fermentazione viene effettuata in serbatoi di acciaio a temperature controllate di 25 °C. La macerazione con le bucce ha una durata di 15-20 gg durante la quale vengono effettuate tre rimontaggi al dì. Matura in barriques francesi e botti di rovere per 12-18 mesi, matura 12 mesi in bottiglia.
La nostra cantina nasce nel 2011 dal desiderio di Paolo Bartoloni di intraprendere una nuova avventura, sul solco della tradizionale passione per la viticoltura che da sempre caratterizza la famiglia Bartoloni, dedita all’agricoltura sin dal 1800.
Alla costruzione della cantina hanno partecipato tre generazioni di Bartoloni: il nonno Cavalier Paolo che ha dedicato la sua vita all’agricoltura, essendo stato anche presidente della cantina sociale dei Colli Spoletini per più di 20 anni; il figlio ing. Giovanni che ha avuto il coraggio di credere in questo investimento realizzando una delle più moderne cantine presenti nella zona, il nipote Paolo che dedicherà la vita al vino prendendosi cura della Cantina Le Cimate.
Il comune di Montefalco è famoso soprattutto per gli straordinari vini che qui si producono, come il Montefalco Sagrantino Passito DOCG, da cui deriva il Montefalco Sagrantino secco DOCG con la caratteristica dei suoi tannini molto pronunciati e il Montefalco Rosso DOC. Oltre a questi vini, sono presenti anche i grandi bianchi di alto valore enologico, tipo il Trebbiano Spoletino DOC.
28,00 € (37,33 € / l) SU AMAZON
Le Cimate
Le Cimate Montefalco Sagrantino Passito DOCG | Vino dolce da Dessert Umbria, Montefalco | Bottiglia 375 ml.
81
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#7
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Caratteristiche organolettiche: Un bouquet di profumi unico in cui spiccano ginepro, cioccolato e caffè. Si presenta con un colore denso, compatto, e cremoso. Un vino da invecchiare per anni. Si abbina a tozzetti o semplicemente da solo a fine pasto. Una piccola curiosità: in passato il Sagrantino era conosciuto solo nella forma del Passito ed era usato dai Papi per benedire i fedeli.
Vinificazione: Lavorato dopo 45 giorni di appassimento perde fino al 75% del suo peso in una camera a temperatura e umidità controllate, per poi fermentare circa 25 giorni con le bucce. Affina 3 anni in barriques usate.
La nostra cantina nasce nel 2011 dal desiderio di Paolo Bartoloni di intraprendere una nuova avventura, sul solco della tradizionale passione per la viticoltura che da sempre caratterizza la famiglia Bartoloni, dedita all’agricoltura sin dal 1800.
Alla costruzione della cantina hanno partecipato tre generazioni di Bartoloni: il nonno Cavalier Paolo che ha dedicato la sua vita all’agricoltura, essendo stato anche presidente della cantina sociale dei Colli Spoletini per più di 20 anni; il figlio ing. Giovanni che ha avuto il coraggio di credere in questo investimento realizzando una delle più moderne cantine presenti nella zona, il nipote Paolo che dedicherà la vita al vino prendendosi cura della Cantina Le Cimate.
Il comune di Montefalco è famoso soprattutto per gli straordinari vini che qui si producono, come il Montefalco Sagrantino Passito DOCG, da cui deriva il Montefalco Sagrantino secco DOCG con la caratteristica dei suoi tannini molto pronunciati e il Montefalco Rosso DOC. Oltre a questi vini, sono presenti anche i grandi bianchi di alto valore enologico, tipo il Trebbiano Spoletino DOC.
32,00 € (85,33 € / l) SU AMAZON
Antonelli
Antonelli Montefalco Sagrantino Docg Cl 75
Spedizione gratuita
76
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#8
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Bottiglia da 75 cl
Annata: 2019
Provenienza: Umbria, Montefalco
Vitigno: Sagrantino
Accompagna grigliate ed arrosti, carni rosse brasate o stufate, cacciagione e formaggi stagionati a pasta dura.
21,90 € (29,20 € / l) SU AMAZON
Le Cimate
Le Cimate Muller Thurgau Passito | Müller-Thurgau Vino dolce da Dessert Umbria, Montefalco | Bottiglia 375 ml.
70
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#9
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Caratteristiche organolettiche: : Colore giallo dorato intenso. Cremoso nel bicchiere con sentori di miele di acacia, frutta surmatura e albicocca secca. Equilibrato con un armoniosità di entrata in bocca unica. Si abbina a biscotti o dolci secchi meglio se bevuto solo per apprezzare i suoi aromi terziari.
Vinificazione: Lavorato dopo 20 giorni di appassimento perde fino al 65% del suo peso in una camera a temperatura e umidità controllate, per poi fermentare circa 15 giorni con le bucce. Essendo un IGT esce in vendita due anni dopo la raccolta.
La nostra cantina nasce nel 2011 dal desiderio di Paolo Bartoloni di intraprendere una nuova avventura, sul solco della tradizionale passione per la viticoltura che da sempre caratterizza la famiglia Bartoloni, dedita all’agricoltura sin dal 1800.
Alla costruzione della cantina hanno partecipato tre generazioni di Bartoloni: il nonno Cavalier Paolo che ha dedicato la sua vita all’agricoltura, essendo stato anche presidente della cantina sociale dei Colli Spoletini per più di 20 anni; il figlio ing. Giovanni che ha avuto il coraggio di credere in questo investimento realizzando una delle più moderne cantine presenti nella zona, il nipote Paolo che dedicherà la vita al vino prendendosi cura della Cantina Le Cimate.
Il comune di Montefalco è famoso soprattutto per gli straordinari vini che qui si producono, come il Montefalco Sagrantino Passito DOCG, da cui deriva il Montefalco Sagrantino secco DOCG con la caratteristica dei suoi tannini molto pronunciati e il Montefalco Rosso DOC. Oltre a questi vini, sono presenti anche i grandi bianchi di alto valore enologico, tipo il Trebbiano Spoletino DOC.
37,00 € (98,67 € / l) SU AMAZON
Le Cimate
Le Cimate DONNA GIULIA Montefalco Sagrantino DOCG | Edizione Speciale Limitata 1333 Bottiglie | Vino Rosso Umbria, Montefalco | Bottiglia 750 ml.
68
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#10
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Caratteristiche organolettiche: Colore Rosso Granato, brillante e limpido. Profumi che ricordano l’ amarena sotto spirito, liquirizia, torrefazione e note balsamiche. Un Sagrantino elegantissimo, fine e delicato, adatto ad occasioni speciali. Produzione speciale limitatissima di sole 1333 bottiglie!
Vinificazione: Da un piccolo appezzamento di Sagrantino nasce questo vino dedicato a mia figlia per la sua nascita. Le uve, raccolte e selezionate a mano il 18 Ottobre 2015, sono state messe a macerare in due tonneaux per 4 mesi ed il 9 gennaio 2016 sono state pressate con torchio a mano restaurato del nonno Paolo. Il vino è stato poi riunito per affinare in una singola botte di Rovere Austriaca per 4 anni, imbottigliato nel 2019 e lasciato maturare per altri 4 anni in bottiglia.
La nostra cantina nasce nel 2011 dal desiderio di Paolo Bartoloni di intraprendere una nuova avventura, sul solco della tradizionale passione per la viticoltura che da sempre caratterizza la famiglia Bartoloni, dedita all’agricoltura sin dal 1800.
Alla costruzione della cantina hanno partecipato tre generazioni di Bartoloni: il nonno Cavalier Paolo che ha dedicato la sua vita all’agricoltura, essendo stato anche presidente della cantina sociale dei Colli Spoletini per più di 20 anni; il figlio ing. Giovanni che ha avuto il coraggio di credere in questo investimento realizzando una delle più moderne cantine presenti nella zona, il nipote Paolo che dedicherà la vita al vino prendendosi cura della Cantina Le Cimate.
Il comune di Montefalco è famoso soprattutto per gli straordinari vini che qui si producono, come il Montefalco Sagrantino Passito DOCG, da cui deriva il Montefalco Sagrantino secco DOCG con la caratteristica dei suoi tannini molto pronunciati e il Montefalco Rosso DOC. Oltre a questi vini, sono presenti anche i grandi bianchi di alto valore enologico, tipo il Trebbiano Spoletino DOC.
68,00 € (90,67 € / l) SU AMAZON
montefalco