main logo

Manometro Caldaia Riello

I 10 migliori prodotti di aprile 2025
Ultimo aggiornamento: 5 aprile 2025
MONDO VIRO
MONDO VIRO
Mondo Viro Idrometro manometro BE2564 ricambio originale per caldaie Beretta Riello
star

99

QUALITÀ MASSIMA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#1 VINCITORE

  • L’idrometro della caldaia è uno dei primi sistemi con cui è possibile controllare il corretto funzionamento della caldaia. Si trova nel pannello frontale della caldaia sotto forma di display o di quadrante con una lancetta, a seconda del modello.
  • La caldaia è un impianto che funziona perché mantiene in equilibrio costante la quantità di acqua presente al proprio interno. Per permettere all’utente di verificare in ogni momento questo equilibro, sulla parte frontale della caldaia è sempre installato un display o un quadrante su cui si può leggere la pressione interna.
  • La tecnologia che permette all’idrometro di segnalare la pressione dell’acqua varia da modello a modello e può essere più o meno legata a strumenti di misurazione elettronica ma lo scopo e il funzionamento generale sono sempre gli stessi: l’idrometro legge la quantità di acqua che è dentro la caldaia e la mostra in bar, l’unità di misura della pressione.
  • La pressione della caldaia si mantiene, in condizioni ottimali, intorno a 1,5 bar. Piccole oscillazioni sono sempre possibili e fisiologiche ma è importante che la pressione non scenda sotto o,5 bar e non salga sopra i 3 bar: una di queste due condizioni porta infatti al blocco di sicurezza dell’impianto.
  • Le informazioni disponibili osservando l’idrometro permettono anche di individuare, per esempio, se è presente aria nell’impianto: l’aria si scalda e si raffredda a una velocità diversa rispetto all’acqua e crea quindi picchi di massima e poi di minima nella pressione interna. Se si notano rilevazioni molto diverse potrebbe essere necessario controllare il circuito dell’acqua.
  • 54,90 € SU AMAZON
MONDO VIRO
MONDO VIRO
Mondo Viro Manometro idrometro 1/4 IMM1032363 ricambio originale per caldaie Immergas
star

93

QUALITÀ OTTIMA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#3

  • L’idrometro della caldaia è uno dei primi sistemi con cui è possibile controllare il corretto funzionamento della caldaia. Si trova nel pannello frontale della caldaia sotto forma di display o di quadrante con una lancetta, a seconda del modello.
  • La caldaia è un impianto che funziona perché mantiene in equilibrio costante la quantità di acqua presente al proprio interno. Per permettere all’utente di verificare in ogni momento questo equilibro, sulla parte frontale della caldaia è sempre installato un display o un quadrante su cui si può leggere la pressione interna.
  • La tecnologia che permette all’idrometro di segnalare la pressione dell’acqua varia da modello a modello e può essere più o meno legata a strumenti di misurazione elettronica ma lo scopo e il funzionamento generale sono sempre gli stessi: l’idrometro legge la quantità di acqua che è dentro la caldaia e la mostra in bar, l’unità di misura della pressione.
  • La pressione della caldaia si mantiene, in condizioni ottimali, intorno a 1,5 bar. Piccole oscillazioni sono sempre possibili e fisiologiche ma è importante che la pressione non scenda sotto o,5 bar e non salga sopra i 3 bar: una di queste due condizioni porta infatti al blocco di sicurezza dell’impianto.
  • Le informazioni disponibili osservando l’idrometro permettono anche di individuare, per esempio, se è presente aria nell’impianto: l’aria si scalda e si raffredda a una velocità diversa rispetto all’acqua e crea quindi picchi di massima e poi di minima nella pressione interna. Se si notano rilevazioni molto diverse potrebbe essere necessario controllare il circuito dell’acqua.
  • 19,90 € SU AMAZON
MONDO VIRO
MONDO VIRO
Mondo Viro Manometro idrometro D.40 0-6 bar cap.1200 mm IMM1032278 ricambio originale per caldaie Immergas
star

80

QUALITÀ BUONA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#7

  • L’idrometro della caldaia è uno dei primi sistemi con cui è possibile controllare il corretto funzionamento della caldaia. Si trova nel pannello frontale della caldaia sotto forma di display o di quadrante con una lancetta, a seconda del modello.
  • La caldaia è un impianto che funziona perché mantiene in equilibrio costante la quantità di acqua presente al proprio interno. Per permettere all’utente di verificare in ogni momento questo equilibro, sulla parte frontale della caldaia è sempre installato un display o un quadrante su cui si può leggere la pressione interna.
  • La tecnologia che permette all’idrometro di segnalare la pressione dell’acqua varia da modello a modello e può essere più o meno legata a strumenti di misurazione elettronica ma lo scopo e il funzionamento generale sono sempre gli stessi: l’idrometro legge la quantità di acqua che è dentro la caldaia e la mostra in bar, l’unità di misura della pressione
  • La pressione della caldaia si mantiene, in condizioni ottimali, intorno a 1,5 bar. Piccole oscillazioni sono sempre possibili e fisiologiche ma è importante che la pressione non scenda sotto o,5 bar e non salga sopra i 3 bar: una di queste due condizioni porta infatti al blocco di sicurezza dell’impianto.
  • Le informazioni disponibili osservando l’idrometro permettono anche di individuare, per esempio, se è presente aria nell’impianto: l’aria si scalda e si raffredda a una velocità diversa rispetto all’acqua e crea quindi picchi di massima e poi di minima nella pressione interna.Se si notano rilevazioni molto diverse potrebbe essere necessario controllare il circuito dell’acqua.
  • 24,90 € SU AMAZON
LYCEBELL
LYCEBELL
Manometro digitale differenziale ± 36,80 KPa,0,1 risoluzione 12 unità selezionabili differenziale gauge, HVAC Dual Port tester di pressione del gas con allarme di sovrapressione e memoria dati,
Spedizione gratuita
star

64

QUALITÀ BUONA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#10

  • 12 unità di misura disponibili: commutazione semplice tra mmHg, inHg, ftH₂O, cmH₂O, mmH₂O, KPa, Mbar, Psi, Kgcm², inH₂O e Ozin², soddisfano le vostre diverse esigenze di misurazione. Inoltre, il manometro differenziale ha una funzione "DIF". Una breve pressione sul tasto 'DIF' passa alla modalità di misurazione della pressione differenziale.
  • Funzione di registrazione dati: il manometro digitale retroilluminato ha una funzione di memoria, può memorizzare i dati nel tempo. Supporta fino a 99 set di dati con timestamp per una facile analisi dei dati per una varietà di applicazioni che richiedono la registrazione dei dati.
  • Allarme di overpressione: consente di regolare i limiti di pressione superiore e inferiore. Se la pressione durante la misurazione supera o scende al di sotto dell'intervallo specificato, l'indicatore lampeggia. Il manometro differenziale visualizza i valori mentre passa tra valori minimi, massimi e medi. Dotata di uno schermo retroilluminato a LED che garantisce che i dati siano chiaramente leggibili anche in ambienti scarsamente illuminati, questa funzione migliora notevolmente la facilità d'uso e consente di eseguire test di pressione ovunque e in qualsiasi momento.
  • High Accuracy Pressure Testing: con un campo di misurazione di ± 36,80 Kpa (5,337Psi) e una precisione di ±0,3%FS, questo manometro digitale garantisce letture precise. Come manometro professionale, non solo fornisce una risposta rapida, ma garantisce anche prestazioni costanti per un lungo periodo di tempo. Sia per prove di pressione del gas o misurazioni della pressione atmosferica, fornisce risultati affidabili.
  • Ampie applicazioni: i manometri di pressione digitali possono misurare la pressione in modo accurato e rapido, che può essere applicato a più situazioni. Viene utilizzato specificamente per la misurazione e la calibrazione del gas, la risoluzione dei problemi del sistema di pressione del gas, test di laboratorio, manutenzione e installazione di ventilatori, camere bianche, caldaie e altre apparecchiature a gas.
  • 65,99 € SU AMAZON