main logo

Le Vele Verdicchio

I 8 migliori prodotti di aprile 2025
Ultimo aggiornamento: 27 aprile 2025
marche in italy
marche in italy
3x Le Vele, Verdicchio dei Castelli di Jesi 0,75 l. Cantina Moncaro, Marche
star

97

QUALITÀ SUPERIORE

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#2

  • VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI, LE VELE, bottiglia 0,75
  • cantina Moncaro
  • Alla vista: il brillare del suo giallo paglierino tenue, virgolato di verde, ne annuncia tutta la freschezza. Al naso: i profumi primari si espandono a decisi sentori fruttati di pesca bianca, agrumi, mele, con delicate percezioni amarognole, tipiche del vitigno. Fine e piacevolissimo, è supportato da buona intensità e prolungata estensione odorigena. Al gusto: secco e morbido, per favorirne volutamente la freschezza. Il suo giusto tenore alcolico, con un'ottima intensità e persistenza, si affia
  • Raccolta: doppia vendemmia a mano e parte a macchina nelle ore più fresche della giornata. Vinificazione: tutte le fasi sono realizzate al riparo dall'aria, in ambienti saturi di gas inerte per preservare il prodotto da dannose ossidazioni. Pressatura soffice e decantazione statica del mosto a freddo. Fermentazione ad opera di specifici lieviti ad una temperatura molto bassa, successiva conservazione e imbottigliamento in ambienti al riparo dall'aria e saturi di gas inerte.
  • Abbinamenti Antipasti di crostacei e molluschi bivalvi ed insalatine di mare sono parte essenziale della sua corte. Ama i cibi grassocci ma non soffocati da salse speziate o troppo aromatiche e nutre, per via della sua freschezza, antipatie "a pelle" con il pomodoro. Ciò lo rende ottimo sui pesci grassi di mare, ma anche di fiume e di lago, con preparazioni in bianco. Le paste e i risotti mantecati al burro fanno parte delle sue preferenze.
  • 44,00 € (19,56 € / l) SU AMAZON
marche in italy
marche in italy
Sapori Marchigiani cod.102, Mix 4 pezzi, 1 Ciauscolo igp 600 gr, 1 Salame Fabriano 650 gr, 2 bottiglie vino verdicchio castelli Jesi classico doc le vele, cantina moncaro, marche in italy
star

81

QUALITÀ BUONA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#6

  • Selezione prodotti tipici marchigiani. Ottima per la famiglia, ma anche come idea regalo per il Natale o ricorrenze diverse, da spedire direttamente al destinatario.
  • Ciauscolo o anche detto salame morbido. Di origine maceratese o ascolana ma diffuso in tutta la regione, è il salume marchigiano più famoso. Sono noti quelli di Visso e Montefortino (Ascoli Piceno). L’etimologia del nome è incerta: alcuni l’hanno fatto derivare dal latino cibusculum (piccolo cibo). E’ fatto con pasta magra di salsiccia e cotiche passate con la “trafila” più piccola per ben tre volte, insaporita con sale e pepe, un po’ di aglio e noce moscata.
  • Per la realizzazione del Salame di Fabriano si utilizzano carni selezionate dalla coscia, con l'aggiunta del fondello, e della spalla (solo il fiocco); il lardo è prelevato dalla fascia adiposa dorso-lombare o dal sopracollo, tagliato a cubetti (in quantità proporzionale all'impasto magro), salato e mescolato a lungo. La carne viene macinata con due passaggi nelle trafile finché non sarà ridotta ad un impasto a grana fine, condita con sale, pepe in polvere ed in grani.
  • Al gusto: secco e morbido, per favorirne volutamente la freschezza. Il suo giusto tenore alcolico, con un'ottima intensità e persistenza, si affianca egregiamente alle ben percettibili acidità e sapidità, tipiche dei vini da gustare in giovinezza. L'equilibrio quindi è ben dosato in un vino nato per godersi in estate, ma che si lascia apprezzare durante tutto l'anno.
  • Il giusto abbinamento del Verdicchio Le Vele. Antipasti di crostacei e molluschi bivalvi ed insalatine di mare sono parte essenziale della sua corte. Ama i cibi grassocci ma non soffocati da salse speziate o troppo aromatiche e nutre, per via della sua freschezza, antipatie "a pelle" con il pomodoro. Ciò lo rende ottimo sui pesci grassi di mare, ma anche di fiume e di lago, con preparazioni in bianco. Le paste e i risotti mantecati al burro fanno parte delle sue preferenze.
  • 61,90 € SU AMAZON
CASALFARNETO
CASALFARNETO
CASALFARNETO GRANCASALE VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI DOC CLASSICO SUPERIORE 75 CL
star

80

QUALITÀ BUONA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#7

  • �� Questo Verdicchio dei Castelli di Jesi, in bocca, e' estremamente elegante, morbido, corposo, avvolgente, con freschi aromi fruttati e floreali in primo piano, sapido, ricco di sentori di lieviti e di sfumature minerali, un vero vino da degustazione, da abbinare a qualunque piatto della cucina di mare, primi piatti con salse bianche e formaggi, carni bianche, formaggi anche di media stagionatura, piatti con funghi e tartufo.
  • �� I caratteri del prodotto sono unici, non solo per la zona d'origine, ma anche per la metodologia di produzione, con una vinificazione a freddo e una maturazione in acciaio e in botte di legno, che garantisce un vino con un buon equilibrio tra acidità e tenore alcolico.
  • �� Il Verdicchio dei Castelli di Jesi è un vino a base di uve Verdicchio in purezza, con un colore giallo con riflessi dorati, un profumo che esprime note aromatiche molto pronunciate, sentori di agrumi, di geranio, di ginestra, di pesca bianca e di marina, molto persistente, e un sapore corposo, sapido, ricco di sentori di lieviti e di sfumature minerali.
  • �� Il prodotto è disponibile in un'unica misura di 75 CL, con un tenore alcolico del 13% e può essere servito a temperatura di circa 12-14°C.
  • �� In generale, questo Verdicchio dei Castelli di Jesi è un vino che si presta a diverse occasioni e può essere abbinato a molti piatti, in base ai gusti e alle esigenze del commensale, ma soprattutto è un vino che va degustato in compagnia, con amici o in famiglia, in un'atmosfera rilassata e conviviale.
  • 19,44 € SU AMAZON