main logo

Laurus Liquore

I 8 migliori prodotti di aprile 2025
Ultimo aggiornamento: 13 aprile 2025
vannucci piante
vannucci piante
Laurus nobilis, Alloro, Cespuglio, Pianta vera in vaso Vannucci Piante, Pianta da terrazzo (cod. 8) (2x)
star

92

QUALITÀ OTTIMA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#4

  • Originario dell’Asia settentrionale, distribuito ampiamente in tutto il bacino mediterraneo, nella nostra penisola costituisce uno degli elementi tipici della zona vegetativa denominata “Lauretum“.
  • Grande arbusto sempreverde, talvolta albero, a portamento eretto, folto, con i rami sempre fogliuti a partire da terra.
  • Foglie coriacee, oblungo-lanceolate, ondulate ai margini e assottigliantesi a entrambe le estremità; sono lunghe 5-10 cm, larghe 2-4 cm, di colore verde lucente. Oltre ad essere molto ornamentali, sono anche molto aromatiche e, come tali, impiegate in profumeria, nell’industria dei liquori e, soprattutto in cucina per aromatizzare le vivande.
  • Fiori ad aprile piccoli, color crema, non molto appariscenti, seguiti da bacche nere a maturazione, non abbondanti.
  • Sopporta potature severe e ripetute e si presta ad essere foggiato in qualsiasi forma.
  • Dà buoni risultati in tutti i terreni, anche secchi; resiste al mare e all’inquinamento delle città.
  • Certamente la più diffusa e, a nostro giudizio, la migliore pianta da siepe di qualsiasi dimensione, libera o potata, che si può impiegare nel clima e nel paesaggio mediterraneo.
  • Molto utilizzata anche nei Paesi del Nord, coltivato in vaso o in casse, per addobbi di interni di prestigio e per cerimonie.
  • 112,00 € SU AMAZON
vannucci piante
vannucci piante
Vannucci Piante - Laurus nobilis, Alloro, Cespuglio, Pianta vera in vaso, Pianta da siepe, Pianta da terrazzo
star

82

QUALITÀ AFFIDABILE

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#5

  • Originario dell’Asia settentrionale, distribuito ampiamente in tutto il bacino mediterraneo, nella nostra penisola costituisce uno degli elementi tipici della zona vegetativa denominata “Lauretum“.
  • Grande arbusto sempreverde, talvolta albero, a portamento eretto, folto, con i rami sempre fogliuti a partire da terra. Foglie coriacee, oblungo-lanceolate, ondulate ai margini e assottigliantesi a entrambe le estremità; sono lunghe 5-10 cm, larghe 2-4 cm, di colore verde lucente.
  • Oltre ad essere molto ornamentali, sono anche molto aromatiche e, come tali, impiegate in profumeria, nell’industria dei liquori e, soprattutto in cucina per aromatizzare le vivande. Fiori ad aprile piccoli, color crema, non molto appariscenti, seguiti da bacche nere a maturazione, non abbondanti.
  • Sopporta potature severe e ripetute e si presta ad essere foggiato in qualsiasi forma. Dà buoni risultati in tutti i terreni, anche secchi; resiste al mare e all’inquinamento delle città. Certamente la più diffusa e, a nostro giudizio, la migliore pianta da siepe di qualsiasi dimensione, libera o potata, che si può impiegare nel clima e nel paesaggio mediterraneo.
  • Molto utilizzata anche nei Paesi del Nord, coltivato in vaso o in casse, per addobbi di interni di prestigio e per cerimonie.
  • 35,00 € SU AMAZON
eGarden.store
eGarden.store
Pianta di Alloro Pianta di Laurus Nobilis pianta di Alloro ornamentale pianta aromatica pianta vera di Alloro venduta da eGarden.store (Alloro vaso 14 cm)
star

81

QUALITÀ BUONA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#6

  • Altezza pianta: 30 cm - Dimensione vaso: 14 cm
  • Pianta perenne - Pianta sempreverde - Pianta resistente al caldo - Pianta resistente al freddo - Pianta profumata
  • L’Alloro o Laurus Nobilis è una pianta perenne da esterno originaria dei paesi mediterranei ed appartenente alla famiglia delle Lauraceae. Ha un portamento arbustivo ed è in grado di raggiungere importanti dimensioni; presenta rami sottili disposti a formare una sorta di piramide, le foglie sono coriacee e di medie dimensioni a forma lanceolata di colore verde scuro, con la pagina superiore lucida e quella inferiore opaca.
  • La fioritura avviene in primavera producendo fiori di colore bianco-crema riuniti in gruppo a cui fanno seguito in autunno i frutti che si presentano come bacche di color nero, ricche di oli essenziali, la cui maturazione avviene in autunno. In passato l’Alloro era considerata una pianta sacra usata per cingere il capo di vincitori e poeti, tradizione che è arrivata anche ai giorni nostri infatti viene usata una corona di alloro per omaggiare i neo laureati.
  • Le foglie vengono utilizzate in cucina sia per insaporire le pietanze, sia per la preparazione di decotti depuranti e rinfrescanti, sia come base per liquori. L’Alloro è una pianta molto rustica e si presta bene sia per la coltivazione in contenitore che in piena terra come singola o per la creazione di siepi; gradisce posizione in luoghi soleggiati ma tollera anche posizione in zone di penombra.
  • Si consiglia un terriccio di buona qualità e ben drenato, mentre le irrigazioni non devono essere frequenti, da effettuare solo quando il substrato si presenti completamente asciutto.
  • 18,90 € SU AMAZON