La Storia Di San Lorenzo
I 10 migliori prodotti di aprile 2025
Ultimo aggiornamento:
12 aprile 2025
Typimedia Editore
La storia di San Lorenzo. Dalla preistoria ai giorni nostri
11% Sconto
99
QUALITÀ MASSIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#1 VINCITORE
Sovera Edizioni
Cianuro a San Lorenzo. La storia di Francesca Moretti
Spedizione gratuita
96
QUALITÀ SUPERIORE
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#2
Youcanprint
La storia de San Lorenz
94
QUALITÀ OTTIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#3
DYNIT
Notte di San Lorenzo (La)
Spedizione gratuita
89
QUALITÀ DISTINTA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#4
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
DVD standard
Booklet 4 pagine
12,99 € SU AMAZON
Donzelli Editore
Assalto a San Lorenzo: La prima strage del fascismo al potere
82
QUALITÀ AFFIDABILE
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#5
Independently published
Storia di Giuseppe Zuccalà medico e sindaco di San Lorenzo
Spedizione gratuita
81
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#6
BIBLIOTECA DI STORIA SOCIALE
San Lorenzo. Un quartiere romano durante il fascismo
79
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#7
ArtstudioPaparo
La Certosa di San Lorenzo. Storia di un restauro
77
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#8
Cierre edizioni
San Lorenzo in Verona. Storia e restauri
Spedizione gratuita
70
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#9
eGarden.store
Pianta di Bugola Pianta di Ajuga Reptans Pianta di Erba di San Lorenzo pianta da esterno pianta tappezzante pianta ornamentale pianta vera venduta da eGarden.store (Ajuga Reptans Black Scallop)
65
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#10
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Altezza pianta: 10 cm - Diametro vaso: 13 cm
Pianta perenne - Pianta sempreverde - Pianta resistente al freddo
L'Ajuga Reptans Black Scallop o Bugola o Erba si San Lorenzo è una pianta perenne da esterno proveniente dall'Asia ed Europa, appartenente alla famiglia Lamiaceae. E' una pianta erbacea sempreverde anche se con le temperature basse tende a perdere la parte aerea, con portamento tappezzante o strisciante che non supera i 20-30 cm di altezza; presenta fusti a sezione quadrangolare di colore verde scuro sui quali si sviluppano foglie opposte, ellittiche o tonde viola scuro tendente a nero.
La fioritura avviene in tarda primavera quando si innalzano tra le foglie steli che supportano numerosi fiori a forma di campanula, di colore blu-viola riuniti in folte spighe. E' una pianta che soffre il caldo ed è molto resistente alle bassissime temperature pertanto da piantumare in luoghi di mezzombra se non addirittura da posizionare dove l'ombra è totale;
viene coltivata sia a scopo ornamentale in contenitori sospesi in modo che la pianta possa avere effetto ricadente, sia per la creazione di bordura o ancora in aiuola. Per una crescita rigogliosa è bene mettere a dimora in un terreno ricco di sostanze organiche e fertile da mantenere appena umido con irrigazioni costanti soprattutto in estate e diminuite nei periodi più freddi, prestando la massima attenzione ai ristagni idrici che son sempre da evitare.
19,90 € SU AMAZON
storia di san lorenzo
la notte di san lorenzo
la storia di san michele
la strage di san lorenzo
la storia di san giorgio
la storia di san martino
la storia di san pietro
la storia di san giuseppe
la storia di san nicola
la storia di san valentino