La Percezione Del Rischio
I 10 migliori prodotti di aprile 2025
Ultimo aggiornamento:
30 aprile 2025
CLEUP
Percezioni di rischio. Pratiche sociali e disastri ambientali in prospettiva antropologica
98
QUALITÀ MASSIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#1 VINCITORE
EINAUDI
I rischi della percezione: Perché ci sbagliamo su quasi tutto (Einaudi. Passaggi)
98
QUALITÀ MASSIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#2
Independently published
La percezione del rischio
Spedizione gratuita
96
QUALITÀ SUPERIORE
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#3
Independently published
LA PERCEZIONE DEL RISCHIO TRA EMOZIONI E RAGIONE
Spedizione gratuita
89
QUALITÀ DISTINTA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#4
78Edizioni
La sicurezza in mente. La percezione del rischio nella sicurezza sul lavoro
Spedizione gratuita
82
QUALITÀ AFFIDABILE
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#5
Key Editore
Il modello circolare di vittimizzazione. Dalla percezione del rischio alla consapevolezza della vittimizzazione
Spedizione gratuita
81
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#6
Edizioni Sapienza
Percezione dei rischi professionali: include due esempi pratici: Guida per l'attuazione nel campo della sicurezza e della salute sul lavoro
Spedizione gratuita
80
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#7
Edizioni Sapienza
Percezione del rischio, pesticidi e salute: una prospettiva ripensata: Percezione del rischio e pesticidi come possibile strumento per la dimensione e la discussione del rischio
Spedizione gratuita
74
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#8
Youcanprint
Stress lavoro-correlato e percezione dei rischi: il caso degli operatori di assistenza clienti telefonica
71
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#9
Edizioni Sapienza
Percezione del rischio e dell'utilità nell'economia 4.0: Strutture fattoriali ibride delle determinanti dell'uso di Internet
Spedizione gratuita
69
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#10
percezione del rischio
la percezione del dolore
la valutazione del rischio
la società del rischio
la percezione del cuore
la gestione del rischio
la societa del rischio
la percezione del colore
la percezione del secondo tocco
la gestione del rischio clinico