La Critica D'arte Del Novecento
I 10 migliori prodotti di maggio 2025
Ultimo aggiornamento:
2 maggio 2025
Utet Università
La critica d'arte del Novecento
Spedizione gratuita
99
QUALITÀ MASSIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#1 VINCITORE
Il Poligrafo
Dire l'arte. Percorsi critici dall'antichità al primo Novecento
Spedizione gratuita
98
QUALITÀ MASSIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#2
Einaudi
La storia delle storie dell'arte
Spedizione gratuita
94
QUALITÀ OTTIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#3
Maretti Editore
Storie d'arte e di critica tra Ottocento e Novecento
88
QUALITÀ DISTINTA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#4
Gangemi Editore
Arte e Critica in Italia nella prima metà del Novecento
87
QUALITÀ AFFIDABILE
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#5
ITALIA Storica
Profeti inascoltati del Novecento. Sessantasei personalità fuori dagli schemi illustrate dai disegni di Dionisio di Francescantonio e da approfondimenti di intellettuali, scrittori e critici d'arte
Spedizione gratuita
81
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#6
Johan & Levi
Il Novecento di Baudelaire. L'arte evanescente
Spedizione gratuita
80
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#7
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Editore: Johan & Levi
Autore: Adolfo Tura
Collana: Saggi d'arte
Formato: Libro in brossura
Anno: 2022
15,20 € SU AMAZON
Apogeo Editore
L'anonimo del Novecento. Giuseppe Marchiori dagli esordi all’affermazione nella critica d’arte. Ediz. a colori
78
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#8
Enciclopedia d'Arte Italiana
Enciclopedia d'arte italiana. Catalogo generale artisti dal Novecento ad oggi. Ediz. critica (Vol. 10)
Spedizione gratuita
73
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#9
Quodlibet
L'idea espansa. Un percorso critico nell'arte del Novecento
64
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#10
la critica d arte del novecento sciolla
sciolla, la critica d arte del novecento
sciolla, la critica d'arte del novecento
la critica letteraria del novecento
la narrativa del novecento
la pedagogia del novecento
la scultura del novecento
la cina del novecento
la letteratura del novecento
la tradizione del novecento