main logo

Gramigna Gocce

I 9 migliori prodotti di aprile 2025
Ultimo aggiornamento: 1 aprile 2025
natural elements
natural elements
Gocce Amare secondo Ildegarda di Bingen (50ml) – Qualità bio – sostanze amare, alto dosaggio – gocce da 14 erbe pregiate – vegane, no additivi – prodotte e testate in laboratorio in Germania
Spedizione gratuita
star

97

QUALITÀ SUPERIORE

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#2

  • UNA DELIZIA PER LO STOMACO | Dopo pranzo: dessert e/o espresso? Le nostre gocce amare sono l'alternativa consapevole! La potenza delle erbe per la felicità della tua pancia – perfette per tutti coloro che sono attenti a ciò che mangiano.
  • PIACEVOLMENTE AMARE | Assumere fino a 3x 15 gocce al giorno subito dopo i pasti. Un flacone da 50 ml per poco più di 1,5 mesi. Le nostre gocce contengono alcool al 45% per sostenere le sostanze amare degli estratti vegetali contenuti.
  • 14 ERBE BIOLOGICHE PER IL TUO BENESSERE | 14 estratti di erbe e piante selezionati secondo Ildegarda di Bingen: radice di genziana, radice di tarassaco, erba di carciofo, erba di assenzio, radice di angelica, achillea, radice di galangal e non solo.
  • ELEMENTI PURI | Il nostro prodotto biologico vegano e senza glutine è privo di sostanze geneticamente modificate. Facciamo a meno di additivi non necessari come conservanti, coloranti artificiali o aromi aggiuntivi.
  • IL MOTTO DI NATURAL ELEMENTS | Le grandi promesse richiedono un grande impegno! Facciamo esaminare accuratamente OGNI lotto di produzione da laboratori indipendenti tedeschi. Trovi il risultato dell'analisi in "Guide dei prodotti e documenti".
  • 17,49 € (349,80 € / l) SU AMAZON
Il Contadino - Antiche Sementi
Il Contadino - Antiche Sementi
GRAMIGNA (CYNODON DACTYLON) CON RHIZO | Tappeto molto denso e verde scuro, Buona resistenza alla siccità e all'ombreggiamento, Ottima resistenza al calpestio | Il Contadino - Antiche Sementi (500g)
Spedizione gratuita
star

80

QUALITÀ BUONA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#7

  • La Gramigna (Cynodon Dactylon) forma un tappeto molto denso, con un colore verde scuro e foglie fini. Ha un elevato vigore all’emergenza, una buona tolleranza all’ombreggiamento e alla siccità e un ottima tolleranza al calpestio. Seme di gramigna con inoculo rhizo. Ciò aiuta la pianta durante la crescita, fornendo tutte le sostanze necessarie e dando una protezione dagli stress cliamatici.
  • Periodo di semina consigliato: Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto / T. Max 25° C - T. Min 15° C - T. Terreno 20° C / La semina fuori dal periodo consingliato o in presenza di un clima non favorevole, può imperdirne la crescita. / Dose di semina: 1,5 Kg ogni 100 mq / Profondità di semina: 0,4 - 0,6 cm / Emergenza: 15 - 20 giorni
  • [PREPARAZIONE DEL TERRENO] Il terreno deve essere di medio impasto. L’accurata preparazione del terreno deve avvenire con una leggera vangatura (cm. 15/20 di profondità). Dopo aver eliminato erbe infestanti e sassi si procede all’interramento di concimi organici (terricci, letami) e chimici; quindi affinare e livellare la superficie del terreno. Inoltre, bisogna prestare attenzione alla presenza di formiche, altrimenti quest’ultime sposteranno i semi e il prato verrà a chiazze.
  • [SEMINA] La semina può essere effettuata a spaglio o con una seminatrice. Per una buona riuscita si consiglia di effettuare la semina nel periodo consigliato e un giorno prima di un giorno piovoso. Importante è anche la profondità di semina; ciò si ottiene rullando il terreno o con una seminatrice, in modo da far aderire bene il seme al terreno. Per eventuali semine di rinfoltimento, smuovere sempre il terreno, seminare a spaglio, e ricoprire il seme con il terreno smosso, torba e sabbia.
  • [IRRIGAZIONE] Nel caso di semina estiva si consiglia una irrigazione mattina e sera, nelle ore in cui il sole è basso, con l’obbiettivo di tenere il terreno sempre umido nell’arco della giornata. In seguito, una volta che la pianta è cresciuta, si può eseguire l’innaffiamento 2-3 volte la settimana secondo l’andamento stagionale in modo da evitare l’essiccamento o l’ingiallimento. Deve essere fatto a pioggia finissima con opportuni irrigatori, non eseguirlo mai nelle ore calde della giornata.
  • [FALCIATURA] La prima falciatura deve essere fatta delicatamente per non danneggiare le radici, ciò può essere realizzato andando a falciare con una altezza maggiore del solito. Non si deve mai falciare un prato quando le erbe sono bagnate dalla pioggia o per effetto dell’irrigazione. Ricordandosi che gli sfalci molto bassi, quasi rasente a terra, indeboliscono la cotica erbosa. Le falciature devono essere eseguite ad una altezza da terra di 3-5 cm. tutte le volte che il prato lo necessità.
  • [MANUTENZIONE] Per una lunga conservazione il prato abbisogna di soventi areazioni, falciature, concimazioni ed inoltre vanno combattute le erbe infestanti con diserbanti selettivi.
  • Per maggiori informazioni visita il sito www.cardoniromualdo.com
  • 16,80 € (33,60 € / kg) SU AMAZON