main logo

Barbera D'alba Docg

I 10 migliori prodotti di aprile 2025
Ultimo aggiornamento: 21 aprile 2025
BATASIOLO
BATASIOLO
Batasiolo BARBERA D'ASTI DOCG - Vino Rosso Pregiato Fermo Colore Rubino - Sapore Fresco Secco
13% Sconto Spedizione gratuita
star

91

QUALITÀ DISTINTA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#4

  • CARATTERI DISTINTIVI: Barbera d’Asti DOCG è un vino pregiato dal colore rosso cardinale, offre all’olfatto piacevoli aromi di ciliegia, mora e frutti rossi. Corposo e persistente al palato, risulta bilanciato nella sua concentrazione di tannini.
  • VINIFICAZIONE: Le uve di Barbera vengono diraspate e lasciate fermentare in tini di acciaio per circa 10-12 giorni. Al termine della fermentazione malolattica, il vino riposa in serbatoi di acciaio inox fino al suo imbottigliamento.
  • VITIGNI: Oggi molto apprezzato, il vino rosso Barbera acquista valore e resta una delle varietà più caratteristiche delle tavole piemontesi. Un classico vino da tavola rosso dall’acidità molto sostenuta, dal colore scuro e intenso è un vino che “sporca il bicchiere” e accompagna da sempre pasti amichevoli.
  • TERRITORIO: Il Barbera d'Asti è l’emblema del gusto piemontese, dei pranzi all’aria aperta e delle tavole informali. Una bottiglia che non passa mai di moda per autenticità dei sapori.
  • BRAND: Esperienza umana, tradizione, ricerca, innovazione: grazie ai valori fondanti dell’azienda vitivinicola Batasiolo, l’arte millenaria della produzione del vino diventa eccellenza contemporanea.
  • È in corso il restyling delle etichette Batasiolo: potreste già ricevere i prodotti con il nuovo design. In questo caso garantiamo che il vino e le sue caratteristiche rimangono invariate e che la qualità del prodotto è sempre la stessa che amate.
  • 8,90 € (11,87 € / l) SU AMAZON
Zeus Party
Zeus Party
Barbera D'Alba DOCG Sensory 2021 -Mèttola Viticoltori di Famiglia dal 1889-750ml 14.5%
star

64

QUALITÀ BUONA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#10

  • Mèttola è un’azienda agricola di proprietà delle famiglie Bera e Mèttola. Distante a pochi chilometri da Alba, i loro terreni ricadono nella famosissima e vocatissima zona chiamata Le Langhe. Al loro primo posto hanno puntato alla produzione di vini sani, evitando l’uso della chimica tanto in vigna quanto in cantina, senza compromettere la qualità.
  • Vinificazione: pigiadiraspatura, fermentazione a temperatura controllata (30-32°C) in serbatoi di acciaio con lieviti indigeni, macerazione di 7-10 giorni con ripetute follature manuali, svinatura e mantenimento delle temperature a 16-18°C per favorire la fermentazione malolattica ; successivi travasi.
  • Affinamento: passaggio in barriques usate di legno francese Per circa 12 mesi; successivamente riposa ancora in contenitori di acciaio inox per circa 6 mesi.
  • Imbottigliamento: nella primavera-estate del secondo anno successivo alla vendemmia, con microfiltrazione; ulteriore affinamento in bottiglia per 6 mesi circa.
  • Note organolettiche: colore rosso porpora, con sfumature viola; al naso presenta un vasto assortimento di frutta matura, in particolare more, lamponi e prugne, e una bella nota di vaniglia. Il gusto è piacevolmente tannico e dolce grazie alla perfetta fusione fra la materia tannica (dell'uva ed in minima parte del legno) e l'alcol.
  • Abbinamenti a tavola: è vino che accompagna egregiamente i grandi piatti a base di carni piemontesi come bollito, arrosti, brasati, oppure i grandi formaggi della tradizione.
  • Vitigno: barbera 100%, Formato: 750ml, Gradazione: 14.5%
  • 39,90 € SU AMAZON